Descrizione
Descrizione
Questo è il primo modulo del corso
“Protocolli Digitali in Terapia Implantare”
dal titolo
"Come attrezzare lo studio dentistico senza farsi male!"
É possibile seguire singolarmente i moduli anche se, ovviamente, il (per)Corso completo offre una visione più ampia e completa.
Obiettivi del Corso
- Comprendere cos’è un file STL o DICOM e tutti i “nuovi” termini
- Comprendere i vantaggi e le limitazioni dei flussi digitali in terapia implantare
- Imparare come aggirare le difficoltà e le limitazioni (ancora talvolta presenti) dei flussi digitali
- Vedere in diretta tutte le attrezzature presentate in funzione e provarle personalmente
- Definire cosa veramente è necessario acquistare in base alle proprie esigenze e obiettivi
- Programmare una transizione “indolore” verso uno studio “digitale” efficiente
- Far risparmiare al partecipante una enorme quantità di tempo e denaro ;-D !!!
Programma del Primo Modulo
Venerdì, 20 Gennaio 2023
Giorno 1 - La digitalizzazione del paziente - parte teorica
- L’esame fotografico iniziale e l’intervista del paziente
- L’impronta diagnostica digitale
- Registrazione dei rapporti intermascellari
- L’Arco Facciale digitale
- La scansione del viso del paziente
- La Cartella Clinica Digitale
- La stampa 3D dei modelli
- Il fresatore da studio
- Analisi delle differenze tra il workflow analogico e digitale
Sabato, 21 Gennaio 2023
Giorno 2 - La digitalizzazione del paziente - parte pratica
- Esame fotografico del paziente – le reflex e gli smartphones
- La scansione intraorale del paziente – generazione dei files STL del paziente
- Impostazione dell’Arco Facciale Digitale in Exocad
- Registrazione dei movimenti funzionali del paziente con Zebris
- La stampa 3D dei modelli – calibrazione ed utilizzo
- Domande e discussione circa gli argomenti trattati nel modulo
Costo del Primo Modulo
Solo Primo Modulo – “La digitalizzazione dello Studio”
Entro il 30 Novembre 2022 – 1,200€ + IVA
Dopo il 30 Novembre 2022 – 1,400€ + IVA
Corso Completo – “Workflow Digitale su Impianti”
Entro il 30 Novembre 2022 – 2,900€ + IVA (Risparmi 700€ rispetto ai 3 moduli singoli)
Dopo il 30 Novembre 2022 – 3,600€ + IVA
Sede del Corso
Caratteristiche
- Lezioni 0
- Test 0
- Durata 2 giorni
- Difficoltà Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 0
- Valutazione Yes
Relatori
Relatori

Andrea Ricci
Il Dr. Andrea Ricci si laurea a Perugia nel 1996. Dal 1996 al 1999 si trasferisce a Los Angeles dove, dopo 3 anni di studio, clinica ed insegnamento, consegue l'Advanced Prosthodontics Certificate.
Dal 1999 apre uno studio privato a Firenze e collabora con il padre, Dr. Giano Ricci (specialista in Parodontologia e Implantologia) e la sorella, Dr.ssa Caterina Ricci (specialista in Ortodonzia).
Dal 2003 tiene corsi e congressi in tutto il mondo.
Dal 2009 collabora con il Dr. Christian Coachman e diventa DSD Master, DSD Instructor, DSD KOL e il suo studio è una DSD Clinic.
Da molti anni gran parte della sua attività si avvale della tecnologia digitale sia in campo diagnostico che in campo progettuale (Digital Smile Design) che di fabbricazione dei manufatti protesici.

Massimiliano Pisa
Dal 1988 ha iniziato l‘attività in proprio con il laboratorio Dental Giglio a Firenze.
È tra i primi in Italia a occuparsi di ceramica integrale realizzate con nuove tecnologie CAD-CAM.
Dal 2001, dedicato prevalentemente al settore della protesi fissa eseguita per mezzo delle nuove tecnologie, matura in seguito a numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero, una profonda esperienza che lo porterà a collaborare dal 2004 con aziende leader nel settore Cad Cam come beta tester e specialista esterno e parallelamente con altre aziende internazionali per la protesi su impianti e sui nuovi materiali del settore dentale.
Tiene corsi e conferenze sulle nuove tecnologie, su impianto-protesi e sull’utilizzo dei nuovi materiali.
€1,400.00 IVA esclusa
Potrebbe interessarti
Potrebbe interessarti