Descrizione
ATTENZIONE!
STAI PER SCOPRIRE IL RIVOLUZIONARIO SISTEMA CHE ANDREA UTILIZZA PER DIAGNOSTICARE, PIANIFICARE E CONDIVIDERE CON IL PAZIENTE LA PROPRIA RIABILITAZIONE ESTETICA DEL SORRISO:
“Il Sorriso è la porta delle emozioni!” – Dr. Andrea Ricci
Tutti si meritano di emozionarsi “di” o “per” un sorriso!
La competenza tecnica dell’odontoiatra, insieme agli strumenti a disposizione oggi, permettono di riabilitare esteticamente (e funzionalmente) un sorriso con notevole semplicità e predicibilità.
Detto questo, è molto importante seguire un protocollo ben organizzato e validato clinicamente per poter semplificare il processo.
Il Protocollo “SORRISO NO PROBLEM” seguito da Andrea ha come obiettivo quello di risolvere i principali problemi che clinicamente si incontrano tutti i giorni.
Ecco alcune difficoltà che incontriamo quotidianamente:
- Non comprendere le reali esigenze del paziente
- Non riuscire a trovare la corretta lunghezza e inclinazione del Piano Occlusale, nonostante l’utilizzo dell’Arco Facciale
- Dare una forma ai denti che non piace al paziente
- Non riuscire a motivare il paziente al vostro Piano di Cura
- Non riuscire a comunicare efficacemente con l’odontotecnico
- Avere difficoltà ad interfacciarsi con gli altri membri del team che trattano il paziente
- Perdere molto tempo per comunicare all’odontotecnico le correzioni delle varie prove funzionali
- Non riuscire a raccogliere documentazione fotografica della qualità voluta
Con SORRISO NO PROBLEM, potrai:
- Raccogliere con semplicità e rapidità tutte le informazioni da parte del paziente.
- DIAGNOSTICARE puntualmente tutte le problematiche estetiche in relazione al viso del paziente
- PROGETTARE perfettamente il Piano di Trattamento Estetico (piano occlusale, lunghezza incisale, linea mediana, morfologia dentale, ecc)
- COMUNICARE anticipatamente il risultato finale al paziente, al Team e all’Odontotecnico
- MOTIVARE il paziente con semplicità e coinvolgimento
- VERIFICARE che tutti i passaggi siano accurati
Durante tutti questi passaggi, è molto importante, che il paziente percepisca COMPETENZA, SICUREZZA e FIDUCIA!
Il Digital Smile Design è uno strumento che aiuta gli elementi del Team durante molte fasi del piano di trattamento. A partire dalla prima visita fino alla cementazione del restauro finale, il DSD può essere utilizzato dal tutti clinici e dal paziente per comprendere elementi di valore estetico, l’elaborazione di un valido piano di trattamento e anche di ottimizzare la sequenza terapeutica delle varie discipline odontoiatriche implicate nella risoluzione del caso. Questo migliora significativamente la comunicazione con i vari soggetti del team coinvolti nella risoluzione delle problematiche estetiche e funzionali del caso. Soprattutto la comunicazione tra protesista ed odontotecnico può beneficiare di questo strumento. Linee e forme disegnate sulle fotografie extra-orali, le quali ci forniscono informazioni indispensabili per una corretta valutazione dell’integrazione della nostra progettazione nell’estetica globale del viso del paziente, possono essere trasferite sulle foto intra-orali. Questo ci permette di allargare la nostra visione del caso, comprendere le limitazioni, evidenziare gli aspetti estetici e di pre- visualizzare il risultato finale. Permette inoltre una continua rivalutazione dei vari passaggi clinici e conseguentemente diventa un’ulteriore occasione di apprendimento per il clinico.
Tutti noi acquistiamo una cosa, solamente quando questa di procura… un’EMOZIONE!!!

Negli ultimi anni, il mondo dell’odontoiatria è stato travolto da una fortissima ondata di cambiamenti.
Da un lato c’è il brutale avvento delle cosiddette “Cliniche Low Cost” che ha portato ad una pericolosa guerra dei prezzi, e dall’altro i pazienti sono diventati sempre più difficili da motivare.
Con l’avvento di Internet e le aggressive campagne di marketing, i pazienti sono invasi da un’infinità di informazioni che non fanno altro che confondere le idee.
Come puoi ben immaginare il 90% di queste informazioni sono vere e proprie stupidaggini anche se il paziente “ignorante” non può selezionare ciò che è buona informazione da ciò che non lo è.
Il DSD cambia completamente il metodo di comunicazione che il clinico utilizza con il paziente. La maggior parte delle volte, non siamo molto chiari nell’esposizione del razionale, delle tecniche e della tempistica del trattamento. I video, le foto e le presentazioni al computer ci possono aiutare notevolmente sotto questo aspetto. Questo è il motivo per cui il Digital Smile Design può essere considerato una “filosofia” dal momento che ottimizza l’educazione del paziente e permette di scegliere le opzioni terapeutiche eticamente più corrette per incontrare le richieste estetiche e le necessità funzionali del caso. Ultimo aspetto, ma non meno importante, facilita l’accettazione del piano di cure suggerito, incrementando il successo del nostro studio.
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il Corso Digital Smile Design (DSD) che è l’attore principale di questo corso, è stato il mio corso di maggior successo negli ultimi 10 anni.
Essendo uno dei miei obiettivi principali quello di SEMPLIFICARE LA VITA AL COLLEGA, ho convertito il tradizionale corso DSD Hands-On teorico-pratico nel Corso DSD Online.
I VANTAGGI DEL CORSO ONLINE SONO:
- Puoi fare i corso quando e dove preferisci (iPad, Computer, Smartphone, ecc)
- Puoi rivedere il corso quante volte vuoi
- Puoi mettere in pratica gli argomenti trattati mettendo in pausa il video
- Puoi fare domande direttamente al relatore
- Il corso è sempre aggiornato come protocolli e materiali usati
- Potrai tornare a rivedere alcune parti che non ricordi più
- Inserirò periodicamente casi eseguiti con il DSD
- Il corso è molto più economico
- Potrai caricare il tuo DSD e discutere con me il Piano di Trattamento (sessione optional non inclusa)
- Potrai richiedere delle sessioni one-to-one (sessione optional non inclusa)
OBIETTIVI DEL CORSO É MIGLIORARE…
- L’efficacia diagnostica
- La “visione” del Piano di Trattamento
- La comunicazione con il paziente
- La comunicazione con i membri del Team
- Il rapporto con l’odontotecnico
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Il corso è composto da:
- Un video introduttivo
- 9 video-lezioni
- Due sessioni pratiche in cui il partecipante dovrà inviare le proprie presentazioni eseguite con il DSD
- Una sezione con Contenuti Extra (video)
- Un test di autovalutazione finale
- Una sezione dove periodicamente verranno caricati dei files o video in cui vengono presentati dei casi clinici
Caratteristiche
- Lezioni 21
- Test 1
- Durata >14 ore
- Difficoltà Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 153
- Valutazione Yes
Lezioni
-
Guarda i video, gratuiti, descrittivi del corso (opzionali) 4
-
Lecture1.1
-
Lecture1.2
-
Lecture1.3
-
Lecture1.4
-
-
Video introduttivi (opzionali) 2
-
Lecture2.1
-
Lecture2.2
-
-
Lezioni 13
-
Lecture3.1
-
Lecture3.2
-
Lecture3.3
-
Lecture3.4
-
Lecture3.5
-
Lecture3.6
-
Lecture3.7
-
Lecture3.8
-
Lecture3.9
-
Lecture3.10
-
Lecture3.11
-
Lecture3.12
-
Lecture3.13
-
-
Contenuti Extra 1
-
Lecture4.1
-
-
Questionario Finale 1
-
Quiz5.1
-
-
Modulo Feedback 1
-
Lecture6.1
-
Relatori
